Titolo 3
Benvenuto in Biblioteche Sarrabus Gerrei. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo, poi inizia a scrivere il tuo blog!
La biblioteca è attiva e funzionate dal 1981, prima ubicata all’interno del Palazzo Municipale, è stata trasferita dal 2004 nella nuova sede, in via Aldo Moro, n° 50. La nuova struttura realizzata dal Comune assegnata alla Biblioteca è di mq. 285,54 più la sala convegni mq. 248,64. I nuovi locali sono ampi e luminosi, adeguati alla continua evoluzione e ampliamento del servizio, ideali ad ospitare le attività di supporto connesse al Servizio della Biblioteca. Il patrimonio documentario è composto da oltre 17.000 documenti tra libri, DVD riviste e numerose enciclopedie atti a soddisfare le esigenze degli utenti.
I locali sono così composti: dall’ingresso o reception, da una sala libreria e audiovisivi, una sala libreria ragazzi con angolo bimbi, uno spazio emeroteca, una sala lettura con postazioni computer e una sala conferenze, disimpegno e servizi. I locali sono conformi alla normativa 46/90 e gli arredi rispondono alle caratteristiche del D.P.R. 626/94 e s.m.i.
Il Servizio è articolato in 23 ore settimanali;
La Biblioteca ospita le seguenti Sezioni:
– la Sezione Generale dove oltre alla narrativa classica e contemporanea, italiana e straniera, contiene anche un’ampia scelta di libri di tutte le discipline e le opere di consultazione che non possono essere prese in prestito, ma solo consultate all’interno della Biblioteca;
– la Sezione Ragazzi e Bambini composta da un angolo morbido e colorato con salottino teatrini e marionette, dove si trovano i libri per bimbi da zero a sei anni ; la Sezione è inoltre composta da uno spazio dedicato ai Ragazzi con arredi colorati, che raccoglie volumi di narrativa, saggistica, fumetti e opere di divulgazione di diverse aree tematiche;
– la Sezione Sardegna che comprende i volumi riguardanti la storia, la cultura, la società, i personaggi del territorio della nostra Regione e tutti i libri di autori sardi.
Benvenuto in Biblioteche Sarrabus Gerrei. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo, poi inizia a scrivere il tuo blog!
Benvenuto in Biblioteche Sarrabus Gerrei. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo, poi inizia a scrivere il tuo blog!
Benvenuto in Biblioteche Sarrabus Gerrei. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo, poi inizia a scrivere il tuo blog!